In un mondo perfetto, etichettare il cibo come "biologico" sarebbe chiaro e semplice.
Ma noi non viviamo in un mondo perfetto. Invece, la parola "organico" la si può applicare a tutto, da una mela (che consiglio) ad un biscotto ricco di zuccheri (che non consiglio). Organico significa incentivare il benessere con frutta e verdure ed eliminare il cibo spazzatura.
Molti ritengono che gli alimenti biologici abbiano un livello nutrizionale superiore rispetto agli alimenti coltivati. Per la maggior parte degli alimenti (in particolare la produzione), la prova non dimostra questa idea. E per le persone con un budget, è difficile giustificare la spesa aggiunta dagli alimenti organici.
Ma quali sono le altre ragioni per comprare alimenti organici? Per alcuni tipi di frutta, verdura, carni e latticini si possono ottenere benefici sia fisici che personali.
Produzione e Pesticidi
Che cos'è organico? Un accordo con il dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, organico si riferisce a pratiche agricole sostenibili che escludono l'uso di pesticidi, fertilizzanti, bioingegneria e radiazioni. Carni biologiche, pollame,uova, prodotti lattiero-caseari devono provenire da animali che non ricevono antibiotici o ormoni.
L'agricoltura biologica, spesso va oltre. Alcuni agricoltori praticano la rotazione dei raccolti e l'uso del concime, per esempio. Molte persone scelgono l'organico per vantaggi ambientali.
Ma che cos'è sano? Alcuni tipi di frutta e verdure, i nostri vantaggi derivano da evitare pesticidi.
Nell'agricoltura convenzionale, i pesticidi controllano insetti indesiderati, animali, funghi, batteri e virus che danneggiano le colture. Ma gli studi mostrano come i pesticidi siano un danno anche per la salute. Possono danneggiare l'operaio che usa queste sostanze per applicarle alle diverse colture. Ma possono danneggiare anche il consumatore finale che consumano residui di pesticidi nel cibo o nell'acqua potabile.
Quella Sporca Dozzina
Ecco un elenco di frutta e verdure che hanno meno probabilità di contenere residui di pesticidi.
Per questi 12 alimenti, è possibile evitare i pesticidi indesiderati acquistando biologico:
- Mela
- Fragola
- Uva
- Sedano
- Pesche
- Spinaci
- Peperoni Dolci
- Nettarina importata
- Cocomero
- Pomodori
- Piselli
- Patate
Al di Là dei Prodotti
Quando si tratta di carne e latticini, la gente a vari motivi per scegliere organico, compresa la sostenibilità ambientale o migliori condizioni di vita degli animali.
Gli agricoltori biologici non danno agli animali antibiotici, ormoni, farmaci o organismi geneticamente modificati (OGM) come cibo. In alcuni casi, questa pratica sulla salute degli animali, interessa anche la salute umana.
Gli ormoni della crescita offrono un esempio. Per esempio aumentano la produzione di latte nelle mucche, ma possono anche aumentare il livello di malformazione nelle nascite e aumentare le infezioni alle mammelle. Più infezioni significa anche usare più antibiotici. L'uso di ormoni rimane comunque una polemica.
Per i latticini biologici, invece, c'è la libertà di antibiotici e ormoni della crescita. La ricerca mostra anche che alcuni prodotti lattieri-caseari biologici contengono più proteine e grassi sani omega-3 rispetto ai prodotti tradizionali.
Anche l'allevamento per le carni sono simili. Ormoni della crescita e antibiotici aumentano il rendimento. Ma l'uso di questi prodotti hanno un elevato rischio per l'essere umano. La ricerca su questi rischi non è definitiva, ma molte persone scelgono la strada della cautela con l'acquisto di carni biologiche. Mucche che crescono al pascolo mangiando erba, hanno un profilo più sano, più omega 3 per esempio.
Se si vuole mangiare organico, bisogna essere dei consumatori informati. Conoscere quali siano i maggiori alimenti che contengono pesticidi. Se siete preoccupati per l'ambiente o il benessere di animali, guardate le pratiche agricole che li migliorano. Se si vuole evitare gli OGM, cercate l'etichetta 100% organico.
Infine, prendere le decisioni in base alle vostre preferenze, le vostre preoccupazioni e... se necessario, il vostro budget.