Le forme, dimensioni e colori di questi elementi possono giocare un brutto scherzo al nostro cervello che influenzano il nostro consumo complessivo. Ecco cinque esempi:
Piatti Piccoli Aiutano a Mangiare Meno
Se stai pensando un modo semplice di mangiare meno cibo, potresti iniziare ad usare piccoli piatti e posate.
Uno studio del 2006 ha rilevato che persone che avevano mangiato in piatti grandi, alla fine del pasto avevano mangiato il 16% in più, rispetto a coloro che avevano mangiato in piatti piccoli. Dopo aver mangiato, è stato chiesto ai membri di entrambi i gruppi di stimare la quantità di cibo che avevano consumato. I membri del piatto grande credevano di aver mangiato il 7% in meno del gruppo del piatto piccolo. Sorprendentemente, il gruppo del piatto grande pensava di aver mangiato meno.
Una ragione di questo fenomeno è dovuto all'illusione ottica chiamata l'illusione di Delboeuf. Se si prendono due piatti di uguali dimensioni ma con uno che ha forma e bordatura con un grande cerchio rispetto all'altro, il punto circondato da un cerchietto sembrerà più grande rispetto all'altro.
Dal momenti che i pasti serviti su piatti più piccoli appaiono più grandi, possono ingannare il cervello facendogli credere che stanno consumando più cibo di quello che realmente stanno consumando. E dal momento che i pasti serviti su patti di grandi dimensioni possono apparire più piccoli, possono ingannare il cervello facendogli credere di consumare meno cibo di quello che realmente si consuma.
E' il takeaway?
Usare piatti piccoli per alimenti calorici, e piatti grandi per il cibo che si vuole mangiare di più. I ricercatori consigliano che cibi sani come verdure fresche vanno serviti su piatti più grandi per incoraggiare il consumo, mentre gli alimenti meno salutari devono essere serviti in piatti più piccoli per ingannare la nostra golosità, e sentirsi soddisfatti con meno.
Usa Forchette Grandi per Mangiare meno Calorie
Mentre i piatti grandi vengono usati per promuovere l'eccesso di cibo, viene fatto il contrario per le forchette.
Uno studio del 2011 del Journal of Consumer Research ha esaminato come la forchetta può influenzare le abitudini alimentari. Lo studio è stato condotto in un ristorante italiano, ed i partecipanti erano seduti ai tavoli, sia con grandi e piccole forchette. I partecipanti con grandi forchette prendevano il 20% di cibo in più rispetto a quelle di medie dimensioni, mentre i partecipanti con piccole forchette prendevano il 20% di cibo in meno.
Per analizzare la quantità di cibo che ogni partecipante ha mangiato, i piatti sono stati pesati prima e dopo i pasti. Alla fine dello studio, le persone che hanno mangiato con forchette più grandi, avevano lasciato più cibo nel piatto rispetto a coloro che avevano mangiato con forchette più piccole, lasciando una media di 224 g di cibo nel piatto rispetto ai 125 g nel piatto. Quelli che avevano mangiato con forchette più grandi erano più soddisfatti rispetto a quelli che avevano mangiato con forchette più piccole.
Gli autori dello studio hanno concluso che "quando le persone hanno un obbiettivo alimentare ben definito da raggiungere, è meglio usare forchette grandi piuttosto di quelle piccole". La dimensione del morso diventa il mezzo che consente di soddisfare il loro obbiettivo e influenza anche la quantità di cibo consumato. La forchetta più piccola da una sensazione di non saziare la fame, che si traduce in un maggiore consumo, più di quanto si mangi con una forchetta più grande.
Come con le dimensioni per il piatto, è possibile utilizzare questo a vostro vantaggio, utilizzando una forchetta grande quando si sta tentando di limitare il consumo di qualche cibo, e utilizzare una forchetta piccola quando si mangia qualcosa di nutriente.
Scegli un Piatto Colorato
Come abbiamo detto, mangiare da un piatto grande porta a mangiare troppo. Ma non è solo la dimensione del piatto che conta, anche il colore.
Uno studio pubblicato nel 2012 dal Journal of Consumer Research ha esaminato come il colore del piatto possa influenzare le persone in un ristorante self-service. Durante un buffet, sono stati assegnati ai partecipanti piatti di colore bianco e rosso, in cui i partecipanti potevano scegliere 2 tipi di pasta, di cui una con il sugo di Alfredo, e l'altra con il sugo di pomodoro. Come sapete, il sugo di Alfredo è di colore bianco, mentre quello di pomodoro è di colore rosso. Gli autori dello studio hanno trovato che c'erano poche differenze tra il cibo scelto, e i piatti che hanno usato per servirsi li hanno riempiti molto di più.
I partecipanti che avevano un basso contrasto tra il cibo e il piatto si sono serviti di più, per esempio, la pasta con il sugo di Alfredo su un piatto bianco, e la pasta con il pomodoro su un piatto rosso, si sono serviti il 22% di pasta in più rispetto ai partecipanti con un alto contrasto tra pasta e piatto.
La quantità di cibo che ci si serve da soli ha un enorme impatto su quanto effettivamente si mangia. Uno studio del 2015 ha trovato che quando ci si serve da soli, si prende il 92% degli alimenti di tutto il self service, e viene mangiato tutto. Questo significa che se ci si serve da soli più cibo, le probabilità di mangiare di più sono alte.
Scegliere le dimensioni del piatto, potrà giocare a vostro vantaggio, cambiando il colore del piatto in base alla situazione. Se il tuo obbiettivo è quello di mangiare meno un determinato alimento, scegli un piatto con un alto contrasto con quell'alimento. Se invece stai cercando di mangiare di più, prendi un piatto del colore del cibo. Servire fagioli verdi su un piatto verde ad esempio. potrebbe aumentare la tua porzione e consumarne di più.
Cambia Mano quando Mangi gli Snack
Le nostre mani sono perfette da utilizzare al posto delle posate. Anche se ci piace pensare che ci siamo evoluti da quando eravamo dei cavernicoli, usiamo ancora le mani su molti cibi, come patatine, salatini, caramelle, panini, tramezzini. E proprio come le classiche posate, il modo in cui usiamo le mani può interessare quanto si mangia.
Uno studio del 2011 del Personality and Social Psychology Bulletin ha trovato che mangiare con la mano non dominante uno spuntino, può aiutare a controllare il consumo e ridurre il vostro apporto calorico totale. Per lo studio, i ricercatori hanno coinvolto i partecipanti in un cinema, fornendo loro pop-corn. Potevano mangiarne tanto o poco, a seconda di come volevano. Alla metà del gruppo è stato detto di mangiare i popcorn come farebbero normalmente, mentre all'altra metà e' stato detto di mangiarli con la mano non dominante.
I ricercatori hanno scoperto che quelli che mangiavano con la mano non dominante, hanno consumato circa il 30% in meno rispetto a coloro che mangiavano con la mano dominante. Mangiare con la mano non dominante aiuta a non abbuffarsi, che è la pratica di mangiare cibo senza prestare attenzione a quello che si sta mangiando. Se le persone interrompono la sequenza fisica nel mangiare automatico, questo è un modo per trovare un pò di controllo.
Metti le Bevande fredde in un Contenitore Blu, e quelle Calde in un uno Rosso
Rosso e blu sono i segnali universali per individuare il caldo e il freddo. E' interessante notare che, a quanto pare il nostro cervello associa questi colori a temperature, che può cambiare il modo di assaggiare le bevande.
Uno studio del 2003 ha rilevato che una bevanda fredda servita in un bicchiere blu sia più dissetante della stessa bevanda servita in un bicchiere verde, rosso e giallo. Quasi il 50% dei partecipanti ha trovato più dissetante bere dal bicchiere blu. I ricercatori indicano che l'associazione tra il colore blu e il freddo, a reso probabilmente più rinfrescante l'acqua servita in un contenitore blu, anche se il liquido era alla stessa temperatura in ogni bicchiere.
Uno studio del 2012 ha trovato che il caffè servito in una tazza rossa, è stato valutato molto più caldo rispetto allo stesso caffè servito una tazza gialla, verde o blu. Quasi il 40% dei partecipanti ha concluso che il caffè nelle tazze rosse era il più caldo rispetto che negli altri bicchieri, anche se la temperatura era la stessa in ogni contenitore.
E' difficile dire se questo fenomeno può essere utilizzato come strategia nutrizionale, ma può essere utilizzato per migliorare la sensazione. Se stai cercando di placare la sete, bevi in una tazza o bicchiere di colore blu, se invece vuoi scaldarti con una bevanda calda, scegli una tazza o bicchiere di colore rosso.