giovedì 9 luglio 2015

10 Consigli su Come Dormire Bene


La maggior parte delle persone vedono una notte di riposo come un lusso; alcuni la vedono anche come un distintivo d'onore: "ho fatto tardi l'altra sera, così ho dormito solo poche ore; niente che un pò di caffè non possa risolvere!".

Tuttavia, una buona notte di sonno, dev'essere di almeno 7 ore a notte.  Dal punto di vista di salute e fitness, dormire bene la notte aiuta a rimanere magri, contribuendo a mantenere una buona sensibilità dell'insulina. Si riduce il rischio di malattie e aumenta la resistenza allo stress. Inoltre, migliora la memoria e le prestazioni. Infine, un buon riposo notturno è fondamentale per il GH e i livelli di testosterone, che danno a uomini e donne forza e vitalità.

Ecco 10 consigli su come mantenere i livelli di sonno durante la notte:
  1. Mantenere la stanza fresca: Per molte persone, la temperatura ideale per dormire è tra i 15°/20° Celsius. Dovrete sperimentare per trovare la temperatura giusta per voi, ma il primo segno di condizioni di sonno favorevoli è un letto freddo, pensate al rigirarsi continuo delle caldi notti estive. Se quando siete sotto le lenzuola rabbrividite, questo dovrebbe essere un buon segno che la temperatura sarà favorevole per mantenere un buon sonno.
  2. Fai in modo che la tua camera sia scura, molto scura: Anche una piccola quantità di luce può interferire con la produzione di melatonina e mettere in pericolo il vostro sonno.
  3. Controlla le luci rosse e blu: esistono onde luminose lungo uno spettro di colori. La veglia è innescata prevalentemente da luce blu, come il sole di mezzogiorno, o la luce che emana un computer dallo schermo. Un caldo bagliore rosso, per esempio, da un caminetto, fa quasi nulla per mettere in pericolo il sonno.
  4. Spegni il cellulare: Le radiazioni emesse dai telefoni cellulari può aumentare le quantità di tempo necessario per raggiungere cicli di sonno profondo. Uno studio del 2007, ha scoperto che le radiazioni dei telefoni cellulari potrebbe effettivamente causare insonnia e interferire con il sonno profondo.
  5. Fai in modo che la tua stanza sia più silenziosa possibile: Il rumore di un ventilatore può aiutare il sonno, ma ad esempio, l'esposizione al rumore del traffico ha dimostrato di diminuire la qualità complessiva del sonno.
  6. Svegliati prima la mattina: Un buon modo per migliorare la qualità del sonno, è quello di svegliarsi prima al mattino. In altre parole, prima vi sveglierete la mattina, più stanchi sarete la sera. Il modo migliore per farlo, è quello di esporre il proprio corpo alla luce solare naturale per non più di 10 minuti. La luce del sole da un importante fonte di vitamina D, che è importante per la salute in generale. Se l'esposizione alla luce del sole è realistica, ci si sveglia prima che il sole sorge, se è artificiale può funzionare lo stesso. Infine, ricordate che la vitamina D è ciò che il corpo produce normalmente in risposta alla luce del sole. Quindi se dovete integrare la vitamina D, provate a prenderla al mattino.
  7. Pianifica i tuoi orari: Questo richiede una certa disciplina, ma vale la pena provare. Sveglia alla stessa ora tutti i giorni, anche nel fine settimana. Il tuo corpo non riesce a stabilire un ritmo efficace se non si ha un modello. Se si rimane alzati fino a tardi, non dormire. Al contrario, cerca di andare a dormire un pò prima la notte successiva.
  8. Leggi prima di dormire: Evita di guardare la tv o di stare al pc, e utilizza questo tempo per leggere un libro. Questo permetterà di rilassarvi e di lasciare andare le preoccupazioni della giornata.
  9. Dormi su un buon materasso: un letto di qualità è uno dei migliori investimenti che abbiate mai fatto, e non dev'essere troppo costoso per funzionare. 
  10. Stabilisci un rituale prima di dormire: Una volta trovato ciò che ti aiuta a dormire, utilizza un rituale costante (ad esempio leggere o qualcos'altro), in modo che appena andrai a dormire, potrai godere di un buon sonno.