giovedì 28 maggio 2015

Mangiare per Avere Energia

Al mattino è sempre una fatica alzarsi dal letto; senza il caffè di metà mattina non riesco ad ingranare; a metà pomeriggio ho un calo di energie e riesco ad arrivare a sera solo con qualche merendina o bibita gasata... Chi si riconosce? Siamo super impegnati, una generazione che fa i salti mortali per conciliare lavoro, casa, affetti, e attività sociali; perchè meravigliarsi se ci sentiamo esausti? Per sentirsi freschi e ritemprati, non serve soltanto un buon sonno, ma occorre anche prestare molta attenzione al cibo con cui riforniamo l'organismo. Scegliere i cibi giusti può influire molto sul livello delle energie durante la giornata, ma troppo spesso, nel vortice frenetico dei nostri mille impegni, prenderci cura di noi stessi diventa l'ultima delle priorità. Sostituire spuntini poco sani come tavolette di cioccolata, bibite gasate e caffeina con cibi capaci di dare un carico naturale è un modo semplice per sentirsi di nuovo pieni di energia!

Ecco alcuni cibi per una carica di energia:

Avena

L'avena è ricca di calcio, potassio e magnesio, oltre che di vitamine del gruppo B, che favoriscono la produzione di energia. Il magnesio svolge un ruolo fondamentale nella conversione del cibo in energia: una carenza di magnesio nella dieta può causare mancanza di energie. L'avena ha anche un basso indice glicemico e quindi favorisce un rilascio graduale dell'energia. Fai una colazione o uno spuntino con muesli, farinata o biscotti d'avena.

Frutta a Guscio

Ricca di proteine, vitamine e minerali nonchè di grassi buoni, la frutta a guscio può diventare un ottimo spuntino quando hai un calo di energie. Le mandorle contengono magnesio e calcio, minerali che favoriscono l'aumento delle energie. Le noci sono ricche di potassio, zinco e ferro, mentre le arachidi sono una buona fonte di vitamina B6, che aiuta l'organismo a utilizzare e conservare l'energia derivata dalle proteine e dai carboidrati che assumiamo con l'alimentazione. Scegli quella che preferisci, ma senza esagerare, perchè la frutta in guscio ha un elevato contenuto di calorie e grassi; la porzione ideale è una piccola manciata o due cucchiai.

Verdure

La mamma diceva sempre: "mangia le verdure che ti fa bene", e aveva ragione! Broccoli, spinaci (ricchi di ferro, minerale importante per l'energia), asparagi e cavoletti di bruxelles sono tutte verdure ad alto apporto energetico e abbondano anche di vitamine e minerali essenziali per l'organismo. Anche le patate dolci sono un'ottima scelta, perchè ricche di carboidrati e di vitamine A e C, fondamentali per l'energia.

Frutta

Ricca di vitamina C, antiossidanti e fibre, la frutta è l'ideale per uno spuntino per darci la carica. La vitamina C è vitale per la produzione di carnitina, una molecola che aiuta l'organismo a produrre energia bruciando i grassi. Una carenza di vitamina C non solo provoca una sensazione di stanchezza e apatia, ma obbliga anche l'organismo a immagazzinare nei muscoli il grasso che non brucia. Arance e agrumi abbondano di vitamina C, anche le banane sono un' ottima scelta, perchè sono una ricca fonte di carboidrati (la fonte energetica preferita dal nostro corpo) e contengono molto potassio, elemento essenziale per i processi di crescita e mantenimento. Comunque sia non esiste frutta "cattiva", quindi consumare un ampio assortimento per dare più varietà e nutrimento alla tua dieta.

Cereali Integrali

Sostituendo riso, pane e pasta tradizionali con le loro versioni integrali aiuta a stabilizzare gli zuccheri nel sangue. I carboidrati raffinati contengono poche fibre e sono soggetti a pesanti processi di lavorazione, mentre quelli non raffinati sono ricche di fibre, che rallentano il rilascio degli zuccheri provenienti dai carboidrati e quindi non provocano sbalzi del tasso di glicemia e dei livelli di energia. Riso non brillato e pane integrale sono ottime fonti di acido pantotenico (meglio noto come vitamina B5), che aiuta l'organismo a estrarre dal cibo le sostanze nutritive che danno energia.

Pesce

Il pesce è una buona fonte di proteine oltre che di molte vitamine e minerali. I pesci grassi come salmone, sgombro, trota, aringa, tonno fresco, e sardine hanno tutti un alto contenuto di vitamina B6, B3 (niacina) e B12. Il pesce è anche ricco di magnesio, altro minerale fondamentale per la produzione di energia. I pesci grassi inoltre contengono acidi grassi omega-3, benefici per il sistema cardiovascolare.

Fagioli e Lenticchie

Favoriscono un rilascio graduale dell'energia e sono ricchi di fibre, che rallentano la digestione, garantendo una fornitura più costante di energia. Fagioli e lenticchie sono ricchi di ferro, un minerale importante per mantenere i livelli di energia. Piatti al curry, zuppe, insalate, fagioli e lenticchie sono ingredienti molto versatili e saziano.

Uova

Uno dei pochi cibi definiti a proteine complete in quanto contengono tutti e 9 gli aminoacidi essenziali, gli elementi costitutivi dell'organismo. Questi aminoacidi sono vitali per lo sviluppo dell'organismo e per il processo di riparazione dei tessuti.