mercoledì 29 luglio 2015

8 Cibi da Mangiare per Proteggersi dal Sole

Se passate molto tempo all'aria aperta d'estate, o semplicemente ci si diverte sotto il sole, è necessario pensare seriamente a una protezione solare.  Il sole è diventato più pericoloso di quanto non lo fosse già 20 anni fa (ed era già una minaccia allora), e i dermatologi stanno vedendo persone nella tarda adolescenza con melanoma di cancro della pelle.

Per stare al sicuro usa occhiali protettivi, idratazione e protezione solare SPF 15 o più alta, questo è quello che serve per la vostra routine all'aperto. Inoltre, sapete che ciò che si mangia può aiutare a proteggersi dal sole? E' vero. Diversi cibi sani offrono una maggiore protezione solare.

Ecco 8 alimenti che possono aiutare la pelle a rimanere in buona saluta durante i mesi estivi, o tutto l'anno dove fa sempre caldo!

1. Broccoli

Uno studio ha dimostrato che i broccoli mantengono la pelle liscia immergendo i radicali liberi generati dai raggi ultravioletti. Contengono anche un alto contenuto di vitamina C e fibre, lo rendono un ottimo piatto estivo.

2. Carote

Le carote contengono carotene e licopene, un carotenoide che aiuta a mantenere la pelle liscia, e fa da scudo da eventuali danni. In uno studio del 2008, i ricercatori hanno scoperto che su 20 individui che avevano partecipato, chi aveva un elevato livello di licopene, aveva una pelle più liscia in generale. In un altro studio, il consumo di succo di carota o concentrato di pomodoro una volta al giorno per 12 settimane, ha portato il 50% di arrossamento della pelle in meno quando veniva esposta alla luce ultravioletta.

3. Caffè

Bere una tazzina di caffè al giorno, può ridurre il rischio di sviluppare il cancro alla pelle. In uno studio pubblicato sulla rivista  European Journal of Cancer Prevention che comprendeva oltre 93.000 donne, coloro che bevevano una tazza di caffè al giorno, riducevano il rischio di sviluppare il cancro alla pelle circa del 10%. E più si beveva, più si abbassava il rischio. Il caffè decaffeinato non sembrava offrire la stessa protezione.

4. Soia Edamame

La soia edamame è ricca di isoflavoni, che agisce come antiossidanti sollevando i dannosi radicali liberi causati dall'esposizione solare. Gli isoflavoni possono anche aiutare a preservare il collagene della pelle.

5. Tea

La ricerca suggerisce che la caffeina contenuta nel teà può proteggere contro il cancro della pelle. La caffeina uccide le cellule cutanee precancerose e blocca i danni dei raggi ultravioletti. In uno studio in cui i topi sono stati esposti ai raggi ultravioletti, causando scottature, la caffeina inibisce la formazione di tumori cutanei.

6. Tonno

Il tonno e altri pesci ricchi di omega-3, possono prevenire il cancro della pelle e mantenere la pelle giovane. EPA (acido eicosapentaenoico), uno dei grassi omega-3 presente nei pesci grassi, è stato dimostrato che preserva il collagene, attraverso una proteina fibrosa che mantiene ferma la pelle. E l'EPA combinato con il DHA (acido docosaesaenoico), un altro omega-3 presente nei pesci, aiuta a prevenire il cancro della pelle riducendo composti infiammatori che possono promuovere la crescita tumorale.

7. Spinaci

Gli spinaci contengono luteina, un carotenoide che protegge la pelle dai danni dei raggi ultravioletti. Una nuova ricerca pubblicata dal Journal of Agricultural and Food Chemistry, rivela che gli spinaci che in negozio stanno sotto la luce per non più di tre giorni, vanta livelli elevati di vitamina C e K e acido folico, con carotenoidi luteina e zeaxantina. 

8. Cacao

Come il tea, il cacao contiene un tipo di flavonoide chiamato epicatechina. Uno studio su 24 donne del Journal of Nutrition ha scoperto che bere una bevanda di cacao ogni giorno per 12 giorni, contiene epicatechina che migliora la struttura della pelle. L'epicatechina migliora il flusso di sangue alla pelle, aumentando i nutrienti e l'ossigeno, sono entrambi essenziali per mantenere la pelle sana.